Ribalta prestigiosa per il portacolori di Targa Racing Club, che sabato 8 luglio e Domenica 9 porterĂ  a quota 2000 la Pcr Bmw 2500 A6 della Kaa Racing. In gara anche sul percorso leggendario della gara internazionale , il patron della Factory lombarda Trentini, su Lucchini Alfa Romeo.

Prosegue da parte di TotĂ² Riolo la fase di sviluppo della PCR BMW 2500 vettura di 4° Raggruppamento che ha debuttato nel Campionato Italiano VelocitĂ  Montagna Auto Storiche un mese or sono alla Lago Montefiascone con un risultato strabiliante. L’opportunitĂ  di rivedere all’opera il poliedrico driver portacolori della ASD. Targa Racing Club è particolarmente importante in quanto a partire da venerdì 7 Luglio con le verifiche , poi sabato con le ricognizioni e domenica 9 sarĂ  impegnato alla 41^ edizione della Cesana Sestriere, valida anche per il Campionato europeo auto storiche oltre che per la serie Tricolore.

Il percorso, particolarmente tecnico di oltre 10 chilometri e con un dislivello di 1000 mt si addice perfettamente a continuare a testare la nuova vettura di casa KAA Racing, nata dalla collaborazione di PACO 74 , Kaa Racing e Balletti motorsport. Alla prima uscita senza riferimenti e avendo percorso solo ricognizioni e gara è arrivato un secondo posto assoluto quanto mai inatteso che la dice lunga sulle potenzialitĂ  della vettura  e adesso per TotĂ² sarĂ  particolarmente intrigante cominciare raccogliere dati che i tecnici trasformeranno in regolazioni per migliorare la prestazione della vettura.

“A Montefiascone – ha dichiarato l’asso cerdese – abbiamo visto l’enorme potenziale della vettura, che al netto di alcuni problemi di gioventĂ¹ è risultata competitiva tanto da consentirmi un risultato inatteso. Adesso il lavoro si intensificherĂ  per cominciare a levare secondi, siamo in pieno sviluppo della vettura e ancora c’è la possibilitĂ  di migliorare. Poi arriverĂ  il momento, ancora piĂ¹ difficile di limare i secondi, perfezionando i dettagli. Il percorso della Cesana-Sestriere è particolarmente spettacolare e selettivo, qui si è fatta come al Bondone la storia delle Cronoscalate, tutt’oggi la gara è valida per l’europeo auto storiche ed io sono felice di esserci.

Alessandro Trentini (Squadra Piloti Senersi, Lucchini SN95, #5)

Sulla ribalta continentale della gara torinese sarĂ  presente anche Alessandro Trentini, il patron di Kaa Racing, reduce anche lui da Montefiascone con un ottimo sesto posto. La sua Lucchini SN 85, che monta il generoso 3000 Alfa Romeo è perfettamente efficiente e garantisce al pilota e preparatore lombardo, soddisfazione e divertimento nelle impegnative gare  del CIVSA