L’alfiere del CST Sport/Targa Racing Club ha voluto onorare la gara Adriatica con il titolo delle Sport nazionali già acquisito. Domani dalle 10.30 sarà impegnato nelle ricognizioni, domenica dalle 9 nelle due manche di gara.

Chiusura di Campionato Italiano Salita Auto Storiche con tanto di passerella per Salvatore  (Toto Riolo) alla 5° Coppa Faro. Il driver cerdese ha tenuto fede fino in fondo ai programmi  confermando la proficua partnership con la Kaa Racing, giungendo all’ultima prova tricolore col titolo Sport Nazionale già in tasca.

Alla vigilia della gara ha dichiarato:” Desideriamo onorare questo campionato che ci ha dato molte soddisfazioni fino in fondo per questo siamo qui alla coppa faro una gara decisamente entusiasmante un percorso che sebbene non lungo contiene tutte le migliori caratteristiche la nostra vettura potrà esprimersi al meglio e quindi cerchiamo di completare la serie con un altro risultato importante per Target Racing club CST Sport e soprattutto per il progetto che ci unisce a Kaa Racing”.

Il campo di gara è lungo la SP 44, Strada Panoramica San Bartolo, e si estende per 3.780 metri da percorrere due volte.

Venerdì 7 ottobre le operazioni di accredito degli 82 concorrenti iscritti e verifica delle vetture dalle 15 alle 19.30 presso l’Hotel Flaminio. Seconda sessione di operazioni preliminari, sabato 8 alle 10.30. I piloti ammessi al via effettueranno le  due manche previste di ricognizioni del tracciato a partire dalle 14. Alle 9 di domenica 9 ottobre il Direttore di Gara Fabrizio Bernetti, darà il via alla 5^ Coppa Faro, che si svolgerà su due manche, lungo i 3.780 metri della SP 44 sulla Strada Panoramica San Bartolo.

Il tracciato è una sequenza concentrata di ogni caratteristica più amata dagli scalatori, lo spettacolo è assicurato come le sfide ad alta tensione sportiva.

Classifiche CIVSA di Raggruppamento prima della 5^ Coppa Faro

1° Raggruppamento: 1 Nocentini, p 50; 2 Rinolfi 28; 3 De Angelis 21.

2° Raggruppamento: 1 Motti 53; 2 Roversi 40; 3 Maiolo 22.

3° Raggruppamento: 1 Peroni G. 54; 2 Gallusi 36; 3 Morandell 28.

4° Raggruppamento: 1 Massaglia 52; 2 Riolo 37; 3 Lottini 35.

5° Raggruppamento: 1 Peroni S. 50; 2 Visconti 29; 3 Rossi e Angiolani 19.

Scuderie: 1^ Bologna Squadra Corse in tutti e 5 i Raggruppamenti.